Chips di zucca fatte in casa al forno

Chips di zucca fatte in casa al forno: la ricetta semplice, vegan e zerowaste per non sprecare proprio niente (o quasi) della zucca.

Difficoltà
facile
Costo
basso
Preparazione
5min
Cottura
10min

Indice

Se cercate un modo per riciclare le bucce della zucca qui trovate chips per i vostri denti!

Attenzione però all’effetto una-tira-l’altra!

Insieme alle chips di cavolo nero e ai ceci croccanti vi fanno svoltare l’aperitivo, ma potete usarle anche per decorare un risotto o una vellutata.

Scegliete una bella zucca Delica (buonissima, dal gusto delicato che ricorda lo zafferano), e vedrete che ne resterà soltanto il picciolo legnoso perché della zucca si può mangiare tutto: polpa, semi e buccia.

Temperatura del forno e tempo di cottura sono proporzionate al peso della zucca: questa pesa circa 1,5 kg.

Il metodo per cuocere la zucca intera è estremamente semplice: lavatela per togliere ogni eventuale residuo di terra, asciugatela e infornatela intera appoggiata su uan placca o una teglia con della carta forno, nel forno già caldo a 200° per circa 50 minuti senza fare assolutamente nulla.

La zucca è pronta quando pungendola con una forchetta sentite i rebbi affondare senza difficoltà nella polpa morbida.

Per fare le chips potete approfittare del forno già caldo dopo la cottura della zucca: non sporcherete nemmeno un piatto perché potete prepararle e cuocerle sulla teglia coperta dalla stessa carta forno utilizzata per la zucca.

Ingredienti

  • la buccia di una zucca già cotta
  • olio extravergine di oliva
  • mezzo cucchiaino di sale
  • aromi misti, a piacere: paprika, rosmarino, salvia, timo, curry, zenzero in polvere
  • un pizzico di zucchero di canna integrale, se vi piace

Metodo

1. Lasciate raffreddare leggermente la zucca per non scottarvi.

2. Eliminate il picciolo e tagliate via la buccia in lamelle non troppo sottili.

3. Distribuite le bucce sulla teglia coperta dal foglio di carta forno già usato per la cottura della zucca.

4. Condite le bucce di zucca con olio extravergine di oliva, sale e pepe e mescolatele bene.

5. Infornate per 10 minuti a 200°, meglio se ventilato.

6. Insaporite le chips con le spezie e gustatele tiepide e fragranti.

Della zucca si possono mangiare anche i semi: basta tostarli nel forno a 200°C su un foglio di carta forno per 10 minuti dopo averli ripuliti dei filamenti e conditi con olio e sale.
Chips di zucca fatte in casa al forno: buonissime per

Difficile scegliere quale ricetta preparare con la polpa morbida e dolce della zucca: ad esempio, consiglio vivamente questa torta morbida di zucca e spezie!

il-fattapposta

Top 5 del mese: 4 cose belle e una anche no – maggio 2017

Cose che mi hanno cambiato la vita: quando i figli non ti svegliano più per dirti che sono svegli, le Birkestock a tutte le ore, il potere magggico dei fiocchi di avena, l'affascinante universalità del "fattapposta" e la scoperta che esiste l'incoerenza bio-non-degradabile.