Adesso so perché i nipoti sono la felicità assoluta dei nonni

Di cosa si sente quando si diventa nonni e cosa cambia rispetto a quando si diventa genitori.

nonna-sasha-carnevali

Il post che ho scritto quest’anno che ha avuto più risonanza (tantissimi messaggi privati e commenti sui social) è quello in cui annunciavo che stavo per diventare nonna e in cui raccontavo le gioie di avere una famiglia giovane.
È da più generazioni che figliamo prima dei 24 anni e questa tradizione ci ha serviti molto bene: il nipotino appena nato ha quattro nonni, cinque bisnonni e due trisnonne.

More is more, di più è di più: chi vuole essere minimalista con i parenti?
(Mmmm. Forse non è un argomento vincente in stagione di feste comandate 🙂 )

Il nuovo arrivato si chiama Pietro, come il fratello e il nonno del papà: Pietro III, per distinguerlo almeno in casa, visto che all’anagrafe hanno tutti lo stesso cognome.

È il bambino più bello che abbia mai visto, e mi dovrete credere sulla parola perché in rispetto della volontà dei genitori posso pubblicare una sua foto solo se… il bambino non si vede.
Mi devo insomma vantare come i pescatori che hanno preso la carpa più grande del lago ma l’hanno lasciata andare.

Come faccio a dire che è il più bello, quando ho avuto tre figli bellissimi?
Beh, è nato da uno dei miei tre figli bellissimi e da una mamma bellissimissima, quindi se la matematica non è un’opinione… si tratta di bellezza negli occhi di chi guarda.

E con che occhi una nonna guarda suo nipote, mi chiedono le amiche. Cosa cambia rispetto all’essere madre?

Dall’occhio della madre all’occhio della nonna

Quando guardi tuo nipote senti solo amore.
È come se ti spalancasse la cassa toracica e il cuore si spandesse e irraggiasse la culla su cui sei chinata – come quei ritratti in cui Gesù con la faccia contrita punta il dito sulla fiammella che ha sul petto; solo che tu hai un falò di arcobaleni e luce e la faccia contenta.

Quando guardi tuo figlio senti amore e ansia di protezione: è il tuo tessssoro, sulla culla ti ci chini come un drago con le unghie e i denti rivolti verso tutto quello che la circonda, e il tuo lanciafiamme ha il grilletto facile.

Non significa che con un nipote sei meno protettiva: è che sai che è già in buone mani. Significa che proprio lì dove provavi ansia per tuo figlio, provi serenità per tuo nipote.

Vedi lo sguardo di tuo figlio su tuo nipote e lo trovi improvvisamente cambiato: da ragazzo a uomo. Ha scoperto il significato della vita in pochi metri, tra una sala d’attesa e una sala parto. È focalizzato, felice. “Sistemato”.

E allora capisci che perché i nipoti sono la felicità assoluta dei nonni: perché realizzano i figli.

boat and tote LL bean

Top 5 del mese: 5 cose belle di settembre 2017

Questa volta solo cose belle, quella "anche no" non l'ho trovata nel mio cuore. Buon segno, vero? Si parla di stivali di gomma, ippocastani, Ginger Bender, la borsa per portare 225 chili di ghiaccio, l'adrenalina di settembre.

Barrette energetiche fatte in casa: ricetta vegana

Le barrette energetiche ai cereali fatte in casa sono pronte in meno di mezz'ora, con soli 5 minuti di preparazione, e con il vantaggio di poter scegliere gli ingredienti di migliore qualità e che più ci piacciono