Cos’è lo hygge dei danesi e perché dobbiamo farlo anche noi

I danesi amano parlare di hygge a tutte le ore, e amano precisare che lo hygge, oltre ad essere pronunciato diversamente da come lo state già leggendo (ripete fin da subito: hiughe, hiughe, hiughe), è indefinibile con una sola parola.

significato hygge cake

Cosa è lo hygge?

Non sono così d’accordo. O meglio, dopo una vacanza a Copenhagen e dopo aver letto il libro “The little book of hygge”  (in italiano l’ha pubblicato Mondadori con il semplice titolo “Hygge”) e aver intervistato l’autore Meik Wiking, mi sento di poterlo definire con due parole:

hygge è comfort mood

È il mood del sentirsi coccolati, protetti, premiati in un ambiente confortevole, dove le formalità sono messe al confino; da soli o in quei pochi ma buoni che fanno la compagnia migliore.

Calzini superhyge, si comprano qui
Calzini superhyge, si comprano qui

Hygge (ditelo bene: hiughe! O come me passerete la vita a pensare “higghe”) significa divano, coperta, caminetto, brunch, Netflix, libro da guilty pleasure, cane o gatto ai piedi, caffè o vin brulé in mano, calzettoni brutti e quel pigiama sdrucito di flanella che ha preso bene la forma delle tue ginocchia e delle tue terga.

© Greenpeople
© Greenpeople

Hygge è fuori piove e tu sei dentro, è la cena preparata a 10 mani con gli amici di sempre, le briciole sul tavolo, le candele accese, la cioccolata calda dopo la sciata.
Hygge è Natale, ma anche picnic d’estate, è il primo barbecue in primavera con il pile e il cappello ben calato perché è vero che c’è il sole, ma l’aria è ancora frizzantina.

© The Telegraph
© The Telegraph

Hygge significa stare bene senza spendere soldi, o comunque spendendone pochi: per quanto sia soggettiva l’idea di stare bene, non è la spa e non è il ristorante con camerieri in guanti bianchi. I soldi sono già stati spesi per arredare la casa con oggetti che a guardarli soltanto ti viene il sorriso.

Vivere hygge vuol dire vivere in un catalogo Ikea.

hygge ikea
© Ikea
full lace wigs 
© Ikea

E perché dovremmo imparare l’arte dello hygge dai danesi?

Mica ci mancano le bellezze in Italia, né le occasioni per essere sereni a casa nostra: abbiamo la pizza e il mandolino, che diamine!

Però i danesi sono costantemente in testa alla classifica dei popoli più felici del mondo. E noi no.

Allora dai danesi potremmo imparare a lasciare davvero l’ufficio alle 17.30, a non rinunciare alla decompressione, a non procrastinare i momenti di confortevole intimità con i nostri cari.
Due dati interessanti sulla loro qualità di vita che vanno oltre il welfare, le scuole e la sanità che funzionano alla perfezione, il senso di comunità e di rispetto dell’ambiente, l’assenza di corruzione: i danesi sono i più grandi consumatori di candele e di dolci d’Europa; il doppio della media in entrambi i casi.

Torta a lume di candela: potrebbe essere più hygge solo se fuori piovesse forte.
E in Danimarca piove parecchio.

hygge cake
Prova questa ricetta anche se non hai il caminetto, e sarà subito hygge!

Per saperne di più (io li ho letti tutti e tre):