
Indice
- Coltivare l’aglio nell’ortazzo (orto in terrazzo)
- Quando piantare l’aglio in vaso
- Coltivare aglio in vaso: come procedere
Coltivare l’aglio nell’ortazzo (orto in terrazzo)
L’aglio coltivato in vaso è un successone garantitone, perché l’aglio è una delle cose più facili da coltivare in vaso. Sembra scritto da Aranzulla, ma è così: insisto per essere sicura che il messaggio passi 🙂
In Italia abbiamo circa trenta varietà autoctone di aglio: ci sono il piacentino, quello di Vessalico, quello rosso di Nubia, l’aglio di Caraglio, di Ufita, di Resia, l’aglione della Valdichiana… c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Si ottiene con grande facilità coltivandolo nell’ortazzo; cresce in 6 mesi e ogni spicchio interrato produrrà una testa nuova.

Ecco il video-tutorial
Quando piantare l’aglio in vaso
Un proverbio toscano dice:
“Chi vuole un bell’agliaio lo pianta di gennaio…
Ma chi se ne intende lo pianta di novembre”
Il compagno di mia madre me l’aveva insegnato riguardo all’aglio ma è una regola che copre un po’ tutte le basi, in quanto la Toscana è una regione centrale con un clima generalmente a metà strada tra quello caldo del sud (dove l’aglio si pianta in autunno) e quello freddo del nord (dove l’aglio si pianta a gelate finite, quindi anche in marzo).

Coltivare aglio in vaso: come procedere
In qualsiasi regione vi troviate, coltivare l’aglio (bianco o rosso) in vaso è estremamente semplice.
Si pianta uno spicchio a una profondità di circa 4 centimetri, compresa la lunghezza dello spicchio stesso (la punta deve essere appena sotterrata insomma)… e lo si tira fuori dopo 5-6 mesi, quando sarà diventato un bulbo di molti spicchi, a seconda della varietà prescelta.

Coltivare il proprio aglio non dà solo soddisfazione, ma fa risparmiare parecchio: avete mai notato che tra tutte le verdure, l’aglio è la più cara?
Costa dai 9 ai 15€ al chilo!
Dai, prendete qualche spicchio in cucina e piantatelo: se ha già germogliato è la garanzia che non è stato trattato per bloccarne la crescita, cosa che succede soprattutto con i bulbi importati.
Amate il sapore dell’aglio e volete averlo sempre a disposizione per dare una marcia in più alle vostre ricette? Provate a realizzare il vostro Aglio confit, ricetta facile al forno.
Se invece volete provare una ricetta veramente semplice ma da chef stellato, dovete assaggiare le penne in salsa all’aglio piccante di Bruno Barbieri: per gli amanti di questo delizioso ingrediente, decisamente imperdibili!