Aceto aromatizzato: la ricetta per farlo in casa

L'aceto aromatizzato fatto in casa si prepara in pochi minuti ed è perfetto per insaporire piatti da veri gourmet!

aceto aromatizzato fatti in casa

Indice

Da una anonima lattuga a un’insalata di lusso il passo è più breve di quanto si pensi: basta il condimento giusto come l’aceto aromatizzato fatto in casa, così facile da preparare che lo possono fare direttamente i bambini giocando ai piccoli chimici e piccoli chef!

Lo status di insalata gourmet passa da due elementi:

  • uno grasso (olio, ma anche yogurt o maionese)
  • uno acido (aceto, succo di agrumi, acqua di governo di verdure fermentate)

Combinati insieme la arricchiscono di aromi sorprendenti, soprattutto se appunto si usa un aceto aromatizzato. Provate a farvelo in casa: vi darà grandi soddisfazioni con una spesa ridicola (comprarne nei negozi per gourmet, nelle enoteche e nei migliori supermercati significa spendere cifre notevoli).

Lo sapevate?

Sotto l’aspetto aromatico l’aceto è perfetto per estrarre profumi e sapori da erbe e spezie, ma non si può dire che sia perfetto per gli altri usi domestici come le pulizie. Molti lo considerano un anticalcare ecologico perché è naturale, ma è dimostrato che l’acido citrico è più ecologico ed efficace dell’aceto.

Come si fa in casa un aceto aromatizzato: ricetta di base

Ci sono quattro tipi di aceto che potete usare come base (ce ne sarebbe un quinto molto buono, quello di malto, ma in Italia non è facilmente reperibile).

Dal più delicato al più forte, gli aceti da aromatizzare in casa, sono:

  • aceto di riso (si trova in tutti i negozi di cibi naturali e di cibi esteri): è la base giusta per ingredienti aromatizzanti delicati e floreali, come i fiori di sambuco, e le scorze di agrumi (ricordatevene la prossima volta che volete riciclare la buccia del limone);
  • aceto di mele: adatto per essere aromatizzato da erbe delicate, come basilico, dragoncello, barbe di finocchio e finocchietto selvatico; da frutti rossi come lamponi e fragole; da radici speziate come lo zenzero;
  • aceto di vino bianco: adatto ad accogliere gli aromi decisi come quelli dei succhi di scalogno, dei semi di senape e dei capperi dissalati senza sovrastarli;
  • aceto di vino rosso: adatto a ingredienti che sanno sposare i suoi tannini, come rosmarino, timo, cipolla rossa.

Come si aromatizza l’aceto – la ricetta

Per fare in casa l’aceto aromatizzato seguite questo semplice metodo:

1. Mettete l’ingrediente aromatizzante in un barattolo di vetro trasparente (favorisce il processo di infusione a freddo per effetto della luce).

2. Copritelo con l’aceto scelto e chiudete il tappo.

come fare in casa l'aceto aromatizzato
Questo è un aceto di vino bianco aromatizzatocon barbe di finocchio, alloro e aglio: è FAVOLOSO sui cetrioli!

3. Tenete il barattolo alla luce diretta del sole scuotendolo una volta al giorno per una settimana.

4. Filtrate l’aceto e conservatelo in una bottiglia di vetro.

aceto in barattolo di vetro

Potrete conservarlo a temperatura ambiente come quasiasi altro aceto; e ricordatevi che… non scade mai! Diventa solo più scuro con l’andare del tempo.

Perché è importante usare il vetro

Attenzione: un contentitore di plastica, anche se trasparente, non va assolutamente bene. Usate solo vetro: nessun altro materiale è infatti adatto a questo tipo di processo senza che avvengano scambi tra contenitore e contenuto. Il vetro è inerte al 100%, e può essere usato infinite volte a questo scopo.

Scorze di agrumi, scalogno o timo… avete già scelto come aromatizzare l’aceto della vostra prossima insalata gourmet?

aceto aromatizzato fatto in casa