Essiccare le erbe aromatiche: 3 modi facili

Rendono i piatti molto più gustosi, soprattutto se ve le fate da voi!

erbe aromatiche fatte in casa

Indice

Le erbe aromatiche “mediterranee” perenni, cioè quelle più rustiche e ricche di oli essenziali, sono le più adatte ad essere conservate secche.

Timo, maggiorana, origano, salvia, alloro possono mantenere i loro aromi a lungo se ben essiccati e tenuti in un barattolo di vetro al buio.

Quindi, oggi parliamo di tutti i miei metodi per essiccare in casa ed usare queste erbette!

Vanno lavate?

Dipende. Se le avete recuperate per strada, vicino a qualche fosso, direi di sì senza dubbio.

Se avete un ortazzo riparato o le prendete, come me, dal giardino del suocero e sono ben tenute, non serve. L’importante è che prima di essiccarle siano ben asciutte, altrimenti marciscono.

Come essiccare le erbe aromatiche?

Io faccio abitualmente la spesa nell’orto di mio suocero, ma anche nel mio ortazzo che ormai conoscete.

Per questo tutorial mi sono procurata mazzi di salvia, di timo e alloro. Lo si può fare, però, con tutte le altre erbe aromatiche, tranne il rosmarino: secondo me, non vale la pena di essiccarlo, perde troppa della sua allure olfattiva.

Per me, o fresco, o niente!

Ho portato tutto a casa in una cassetta e mi sono messa all’opera, con la valida collaborazione di Ninja.

Come essiccare la salvia

come essiccare la salvia

Dai rami di salvia ho staccato le foglie brutte, poi ho accompagnato fuori gli squatter che vedete nel video, almeno potranno spiegare utilità altrove.

La salvia si può essiccare facilmente legandola con uno spago e appendendola a testa in giù in una stanza asciutta.

come essiccare la salvia

Oppure, tagliate le foglie e le mettete nell’essiccatore.

Rami e foglie brutti non li buttate, mi raccomando: li mettete in un sacchetto del pane tagliuzzato che poi piazzate in dispensa per qualche settimana. Va bene anche una sacca di tessuto a maglia larga: il concetto è che deve passare tanta aria.

Quando le foglie essiccate sono diventate belle scrocchiarelle, preparo dei vasetti in vetro: uno di foglie intere, l’altro di foglie tritate, a cui aggiungo il sale per conservarle meglio.

salvia essiccata

Con i rami brutti, una volta secchi, posso fingere di vivere su Pinterest e profumare lo studio.

Essiccare le erbe aromatiche: il timo

come essiccare il timo

Anche il timo può essere essiccato nei fogli di carta o usando l’essiccatore. In questo secondo caso, però, abbiate l’accortezza di usare i fogli specifici, perché le foglie sono piccoline e potrebbero passare attraverso i buchini.

timo essiccato

Quando vi procurate il timo fresco non siate tirchie: il bel mazzone che vedete nel video ha reso un barattolino piccolino, non c’è ragione di essere parchi.

Come essiccare l’alloro

come essiccare l'alloro

Io l’ho essiccato lasciandolo sul vassoio in bambù che vedete nel video, per 3 settimane. Poi ho staccato le foglie e le ho messe in un bel barattolo in vetro con tappo a vite.

I rametti avanzati dopo il distacco delle foglie, non si buttano: sono diavolina naturale per avviare e ravvivare i fuochi dei camini. Sentirete che scoppiettìo!

Conservate in questo modo, le vostre erbe aromatiche si conservano in dispensa per anni.

Per avere il vostro orto di aromatiche privato (e sempre vivo!), iscrivetevi alla mia newsletter: riceverete gratis il mio ebook “Il kitchen garden infinito – come coltivare le piante aromatiche a casa” con il primo invio, e una mia mail ogni martedì mattina!