Insalata di riso vegetariana gourmet

Questa è la mia insalata di riso vegetariana gourmet, il perfetto piatto unico estivo da gustare freddo, buono e divertente.

Indice

C’è qualcosa di più estivo dell’insalata di riso? È il piatto unico allegro e completo che piace a tutti, ideale per offrire un pranzo bilanciato e gustoso, e in più ottima soluzione svuota frigo.

Questa è la mia versione dell’insalata di riso vegetariana, con il metodo che seguo per cuocere il riso, raffreddarlo e arricchirlo con ingredienti scelti per creare un interessante gioco di sapori.

Questo è il video in cui mostro il mio procedimento:

Ingredienti per 2 porzioni

  • 1 tazza del riso preferito
  • 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • una manciata di pomodorini
  • 100 g del formaggio preferito (primo sale, feta, mozzarella)
  • 1 spicchio di limone sotto sale alla marocchina fatto in casa
  • due cucchiai di capperi
  • olive in salamoia o sottolio
  • un mazzetto di erbe aromatiche fresche (erba cipollina, basilico, menta)
  • sale grosso, qb per la cottura
  • sale fine, qb per condire
  • pepe nero, qb per condire
  • olio evo

Quale tipo di riso usare per l’insalata di riso?

Tra le varietà di riso più adatte all’insalata di riso vi consiglio di usare:

Oppure un mix di questi per ottenere un’insalata di riso con una maggiore varietà di consistenze, colori e aromi.

Il mio condimento fatto in casa per l’insalata di riso

pomodorini tagliati per insalata di riso

Con i pomodorini mi piace aggiungere una parte proteica: uova, ceci o un formaggio fresco (che prendo alla fattoria dove mi procuro anche le uova e che dà a mucche e capre il tempo di allattare a lungo).

primosale per insalata di riso

Vi consiglio anche di tenere sempre in casa un barattolo di limoni sotto sale: si conservano per mesi e danno una nota inaspettata a tantissime ricette (e sono anche belli da tenere a vista in un barattolo riciclato di vetro in cucina!).

limone confit per insalata di riso

Aggiungete anche qualche mandorla o arachide appena tostate in padella e tritata grossolanamente, un po’ di pepe macinato… ed ecco che l’insalata di riso vegetariana entra direttamente nella categoria gourmet!

Come cuocere perfettamente il riso per l’insalata di riso

  • Sciacquate i chicchi di riso sotto acqua corrente fredda per lavare via gli amidi, fino a quando l’acqua risulta limpida (non gettatela: potete riciclarla per bagnare le piante da fiore e da frutto, che beneficeranno dei residui di potassio e fosforo).
  • Cuocetelo coprendolo con acqua fredda: circa due dita d’acqua sopra il livello del riso per il tipo basmati mentre per l’integrale almeno quattro.
  • Salate abbondantemente l’acqua di cottura (il riso non perderà sapore con il risciacquo a fine cottura).
  • Mentre il riso cuoce tagliate i pomodorini a metà o in quarti e conditeli a parte in una ciotola con olio e sale: in questo modo estrarrete il loro succo saporito, che unirete all’insalata.
  • A fine cottura scolate il riso e sciacquatelo con acqua fredda corrente.
  • Trasferite il riso in una ciotola capiente e conditelo con un filo d’olio extravergine di oliva per mantenere i chicchi ben sgranati.
  • Aggiungete i pomodori e gli altri ingredienti e infine mescolate bene per amalgamarli al riso.
condimento insalata di riso

Un ultimo consiglio: se usate varietà di riso che hanno tempi di cottura diversi utilizzate due pentole separate.

Con l’insalata di riso vegetariana portate in tavola un piatto unico gourmet, divertente e gustoso per l’estate: a fine pasto non può mancare il budino di orzata, il perfetto coronamento di un pranzo estivo!

come si fa il gobi manchurian

Gobi Manchurian vegano

Un piatto unico di origine etnica, specificamente indo-cinese, a base di cavolfiore e tempeh con un sapore meravigliosamente ..manchurian!