Pesche speziate alla griglia con gelato

Goduria e figurone assicurato!

Difficoltà
facile
Costo
medio
Preparazione
10min
Cottura
2min
dessert frutta e gelato

Indice

ESTATE significa pesche speziate alla griglia con gelato!
Vanno bene per tutto: merenda dei bambini (e dei grandi) cene con amici, cene da soli, cene, pranzi, colazioni, case, libri, auto, viaggi, fogli di giornale e anche un cappuccino di soia senza schiuma, grazie.

No, sul serio,

È per dire che stanno bene sempre, ovunque e comunque: le apprezzeranno tutti (tranne gli allergici, ovviamente) e farete un figurone.

Pesche speziate alla griglia: quali spezie scegliere

Le combinazioni di spezie sono a gusto personale:
• vaniglia
• cannella
• anice
• liquirizia

Io trovo che il cardamomo sia la morte sua.

Le pesche perfette e l’olio

Come varietà eviterei le pesche succose, come le pesche bianche e le tabacchiera, perché non tengono la griglia e si disfano.

Secondo me, le migliori da fare alla griglia sono le pesche noci: sono belle dure e la polpa è croccante, quindi tiene benissimo la cottura.

Ad ogni modo, scegliete quelle che preferite ma fate in modo che siano ben ferme, non mature.

Io uso un olio di semi, il più leggero che ho in casa, ma va bene anche l’olio di riso.

Non si può ometterlo: l’olio è davvero necessario perché la pesca è bagnata e zuccherina, ha bisogno di quel minimo di grasso per caramellarsi senza attaccarsi alla pentola.

Quale pentola usare

Io uso una normale bistecchiera antiaderente, adatta ad ogni tipo di fornello.

Ecco, l’unica accortezza – magari – è di non usare la padella del pesce, per ovvie ragioni.

Ingredienti per le pesche speziate alla griglia con gelato

  • pesche belle sode
  • mix delle spezie che preferite
  • mandorle
  • gelato (io uso vaniglia)
  • zucchero di canna integrale
  • peperoncino
  • sale

Metodo

Le pesche non si sbucciano. Consiglio, quindi, di lavarle bene.

  1. Pesto il cardamomo per far uscire i semini (le bucce non le butto, le uso per aromatizzare il tè).
  2. Aggiungo le mandorle, do un’altra pestata grossolana e metto da parte.
  3. In una ciotolina mescolo zucchero di canna integrale, un pizzico di peperoncino (io uso il pepe di Aleppo che è più aromatico e delicato) e un pizzico di sale.
  4. Taglio le pesche a metà, tolgo il nocciolo e le spennello dal lato della polpa con l’olio.
  5. Faccio tostare un attimo il cardamomo e le mandorle per tirargli fuori tutti gli aromi, poi griglio le pesche per due minuti in tutto.

Le servo calde cosparse del mix di zucchero, spezie e mandorle, con del gelato. Sono così buone che questa settimana le ho già fatte tre volte.

dessert gelato e frutta

Consigli: le pesche speziate sono buonissime anche abbinate a insalate e affettati e formaggi (per me vegetali, grazie!)

E se l’idea di grigliare la frutta vi sembra balzana, ricredetevi: la frutta estiva è perfetta per il barbecue.

Provare per credere.

Per sapere come fare la miscela di tè fatta in casa alla quale aggiungo le bucce del cardamomo, qui c’è la ricetta.