Zuppa di pomodoro piccantina

Da fare quando c'è voglia di una zuppa calda, buona, etnica, naturalmente vegana e che sia anche un piatto unico.

Difficoltà
facile
Costo
medio
Preparazione
10min
Cottura
30min
ricetta della zuppa al pomodoro con latte di cocco

Indice

Lo spiegone

Faccio un’introduzione alla genesi di questa ricetta per farvi capire quanto sia family-friendly nonostante sia “piccantina”.

È nata perché mio figlio ha cominciato a chiedere una zuppa di pomodoro con parecchia insistenza.

Stavo quindi testando nella mia testa una ricetta basata su una buona passata, del latte di cocco e della paprika, quando ho letto in una newsletter di Julskitchen di una zuppa molto amata da una famiglia ebrea addensata con lenticchie.

L’idea perfetta per rendere bella ricca anche la mia, indianeggiante ma non curry-osa. L’intenzione poi era di servirla frullata e setosa, ma al primo giro figlio e marito l’hanno voluta “con i pezzi” e così la vedete.

L’ho poi fatta anche in versione vellutata, con ditalini rigati:

crema di pomodoro con pastina

MORALE dell’introduzione: piace anche a bambini e ragazzini, e decidete voi se servirla tipo minestra o tipo passata.

Per gli ingredienti, ho usato lenticchie decorticate, olio, latte di cocco e salsa di pomodoro (con olio extravergine e basilico).

Ora, vi vedo già che cercate le scorciatoie, tipo non usare l’olio e il latte di cocco. Fate pure, ci mancherebbe: ma vi perdereste il livello pro di questa zuppa.

Non a caso, questa è la prima ricetta di una serie che ho deciso di dedicare al latte di cocco. Perché non so se si evince, ma io il latte di cocco lo amo: è denso, delicato e rotondo, la perfezione.

Cos’è il latte di cocco?

È un prodotto alimentare ottenuto dalla polpa interna della noce di cocco, molto calorico ma anche molto buono. La percentuale di grassi contenuta nel prodotto finale stabilisce se si tratti di latte o panna di cocco.

In realtà, nell’Unione Europea è vietata la commercializzazione di prodotti non di origine animale con il nome di latte, per cui lo si trova per lo più in vendita con il nome di bevanda di cocco o bevanda al cocco.

Un consiglio pro: bio è meglio.

E i poppadum?

Sono cialde di farina di lenticchie o di ceci, tipiche della cucina indiana.

Si consumano fritti in olio e diventano croccantissimi. Sono perfetti per accompagnare le zuppe, molto meglio del pane tostato.

Ingredienti per preparare la zuppa di pomodoro piccantina

  • 1 cucchiaio colmo di olio di cocco
  • 1 peperoncino
  • ½ cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • ½ cucchiaino di cumino
  • ½ cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaino paprika (per me affumicata)
  • 3 pugni di lenticchie rosse decorticate
  • 300 gr sugo o passata di pomodoro
  • 200 gr latte di cocco
ingredienti zuppa di pomodoro piccantina

per guarnire uso:

  • succo di limone
  • prezzemolo
  • poppadum (si trova nei negozi di cibo indiano)
poppadum e limone per la zuppa di pomodoro

Metodo

Per controllare la piccantezza del peperoncino lo incido per il lungo.

  1. Dopo aver inciso il peperoncino lo metto a soffriggere delicatamente nella pentola insieme all’olio di cocco.
  2. Aggiungo la cipolla, le spezie e solo dopo qualche minuto l’aglio, in modo che non bruci.
  3. Sciacquo bene le lenticchie e le scolo, eliminando tutta l’acqua.
  4. Aggiungo le lenticchie al soffritto.procedimento per preparare la zuppa di pomodoro piccantina
  5. Irroro con la passata di pomodoro. Salo tutto e aggiungo l’acqua. Copro con un coperchio e lascio cuocere una mezzoretta.come si fa la zuppa di pomodoro piccante
  6. A questo punto tolgo il peperoncino e unisco il latte di cocco, la vera arma segreta di questa ricetta. È proprio il latte di cocco a darle l’aroma tipicamente fresco e la consistenza cremosa che la caratterizzano.come usare il latte di cocco nella zuppa di pomodoro
  7. La zuppa è pronta, quindi mi dedico all’accompagnamento e al condimento.come preparare un'ottima zuppa di pomodoro piccante al latte di cocco
  8. Friggo i poppadum in una padella larga, in un dito d’olio e li faccio scolare su una griglia. zuppa di pomodoro piccante con poppadum
  9. Trito il prezzemolo fresco per condire la zuppa.
  10. Impiatto, spremo un po’ di limone fresco sulla zuppa e guarnisco con il prezzemolo tritato.

Servo la zuppa ben calda, con un pizzico di pepe e i poppadum fritti.

Se amate le zuppe provate anche la mia Zuppa di funghi ungherese (Gombaleves)

verdure grigliate

Mega grigliata vegana

Cipolle al cartoccio, funghi che sembrano tagliate, ricette turche e americane: ecco le verdure alla griglia come non le avete mai provate!